Semir e Ben sono in autostrada quando si ritrovano ad inseguire due rapinatori, che hanno appena fatto un colpo in una banca. Astutamente Maja, una dei due rapinatori, getta dei soldi in autostrada, cosicché molti automobilisti, per prenderli, si fermano e provocano un incidente nel quale viene coinvolto anche un camion di sostanze pericolose; Ben, per salvare l'autista, viene coinvolto nell'esplosione di alcuni barili di quella sostanza, che provocano, si spera provvisoriamente, la cecità del poliziotto. I rapinatori intanto trovano una chiavetta USB tra i soldi; l'amministratore delegato della banca, Seifert, infatti sta già sguinzagliando alcuni suoi scagnozzi per recuperarla: quella chiavetta testimonia che banca ricicla dei soldi provenienti dalla Russia. In un primo momento, anche senza aver ancora dato un'occhiata ai contenuti della chiavetta, questo l'avevano già capito i due rapinatori: al telegiornale è stato detto che sono stati sottratti 300 mila euro, ma in realtà essi hanno 4 milioni. Gli uomini di Seifert però li hanno già raggiunti su luogo di lavoro, un locale notturno dove Maja fa la spogliarellista alle dipendenze di Reimann, l'altro rapinatore. Egli viene ucciso prima che la polizia possa intervenire. La mattina seguente un'amica di Maja, che le aveva fornito un alibi, si è accorta che potrebbe essere proprio la sua amica una dei rapinatori; quando Semir si reca a casa loro, poiché le due dividono un appartamento, la trova tramortita: gli scagnozzi dell'amministratore sono appena passati, e Maja era riuscita a filare in tempo. Ma come fanno gli scagnozzi di Seifert ad anticipare sempre le mosse della polizia? Subito dopo che l'amministratore delegato aveva lanciato l'allarme per la scomparsa della chiavetta, uno degli uomini di Bossmann, il capo degli scagnozzi, aveva posizionato una cimice addosso a Semir. Intanto Ben è stato operato con successo, e divide la stanza con Finn, che per caso è il bambino di Maja. Ora i malviventi stanno cercando proprio lui, cosicché Maja, per riavere il figlio, consegni la chiavetta. Semir avvisa Ben del pericolo e lui, sebbene la vista non sia ancora in condizioni ottimali, si mette alla guida di un'ambulanza per portare in salvo il bimbo. Purtroppo però dopo un incidente Finn viene preso. Hartmut Freund intanto ha scoperto che ogni tot giorni mancano 3 minuti di registrazione nelle telecamere di sorveglianza nella banca; tutte le ipotesi fanno intendere che la banca ricicli denaro sporco. Così Semir e Ben si recano laddove Maja, prima della rapina, aveva chiamato ripetutamente il complice; lì i poliziotti la vedono ma lei si dilegua e si reca da Seifert per riavere il figlio. Ben e Semir però scoprono e si recano dove fanno base i malviventi, dove ora si trovano anche Maja, Finn, Seifert, Bossmann e tutti i suoi. Dopo che madre e figlio si ricongiungono, inaspettatamente Bossmann uccide Seifert. Ben, mezzo cieco poiché non trova il collirio, appena arriva salva Maja e ingaggia un corpo a corpo con uno scagnozzo, mentre Semir si occupa degli altri. Ben però sta a sua volta per essere ucciso, ma sarà Maja a salvarlo. Bossmann prova a corrompere Semir, trovandosi con le spalle al muro, ma un complice arriva dal cielo con un elicottero e mette in fuga il poliziotto. Semir però riesce a far esplodere il velivolo con la sua pistola. Infine Maja consegna la chiavetta con i dati che serviranno a inchiodare la banca; i due poliziotti comunque metteranno una buona parola per Maja, che dovrà rispondere di rapina.
Curiosità[]
La canzone "Intro" verrà riutilizzata nel film TV Turbo & Tacho, uno spin-off di Cobra 11.
L'attore che interpreta Bossmann, Gabriel Merz, è lo stesso che ha interpretato Erik Gehlen, l'assassino di Tom nell'episodio Vita o mortee riapparirà in Carnivors in quelli di Andreas Bröcker. Inoltre è presente nel cast del film TV Turbo & Tacho, uno spin-off di Cobra 11.
La Toyota MR2 (SW20) coinvolta nell'incidente ad inizio episodio appare senza targa.
L'attore che interpreta Ralf Reimann, Paul Fassnacht, era già apparso nell'episodio Con le migliori intenzioni nei panni di Sven Wetzel e riapparirà in Carnivors in quelli di Matthias Jung.
L'attrice che interpreta Maja Olschewski, Jana Klinge, riapparirà in Intuito contro esperienza, nei panni di Diana Engels.
Al minuto 27:25 si vede un'auto sullo sfondo in livrea grigio-verde anziché in quella grigio-blu, come dovrebbe essere. Questo perché questa scena è stata girata senza fermare il traffico, quella macchina è quindi una reale volante della polizia.
La Toyota MR2 (SW20) coinvolta nell'incidente ad inizio episodio era già stata usata negli episodi Addio giovinezza, come auto utilizzata per le corse clandestine, Il complotto, dove il conducente provoca un incidente che ferisce un bambino che aspetta l'autobus e sarà riutilizzata nell'episodio Il cuore di Saratov, dove sarà una delle auto coinvolte in un incidente. Siccome la vettura appartiene all'Action Concept, non è comunque raro vederla in qualche altro episodio. Ecco alcune foto della macchina (la terza si riferisce a questa puntata):
Errori[]
Sul biglietto da visita che Semir lascia a Maja il suo cognome è scritto erroneamente Gerkan e non Gerkhan.