Semir Gerkhan e Tom Kranich hanno ricevuto una soffiata: in autostrada sta avendo luogo un trasporto d'armi per una cifra astronomica. Non appena provano a fermare il tir che le trasportava, si trovano un esercito di malviventi che gli sparano addosso. I due riusciranno comunque a salvare la pelle, oltre ad evitare che le armi giungano a destinazione. Proprio per questo, i vertici dell'organizzazione criminosa iniziano a giurare vendetta ai due agenti. Sfruttando il fatto di aver trovato l'informatore, di nome Kaminski, li attirano in una trappola: mentre Semir viene tramortito, Tom viene stordito con il cloroformio; in seguito uno dei pezzi grossi del traffico di armi spara contro lo stesso informatore, vengono aggiunti alla scena pacchi di droga e molti soldi e viene chiamata la polizia. Al suo risveglio Tom si ritrova inoltre con una pistola in mano e la polizia alle costole: i due sono stati incastrati a regola d'arte. In più vengono trovate diverse prove compromettenti nelle loro auto, tant'è che finiscono in carcere, dove molti dei malviventi che i due avevano arrestato gli si rivoltano contro, arrivando persino ad accoltellare Tom, per fortuna non gravemente. I due capiscono allora che è meglio andare a deporre, benché non siano macchiati di nessun reato, per uscire dal carcere. Con l'aiuto di Andrea Schäfer (che finalmente sembra aver trovato in Semir il proprio compagno), Horst Herzberger e Dieter Bonrath essi infatti riusciranno a fuggire, sebbene inseguiti da una miriade di colleghi. Anna Engelhardt, all'inizio allo scuro del fatto, benché ufficialmente non possa appoggiare le loro azioni, li invita a continuare così. Semir e Tom nel frattempo, scoprono, analizzando segretamente il luogo dove erano stati incastrati, di disporre di una preziosa testimonianza: quella di un improvvisato ladro di computer, ovvero Schröder. Egli, pensando lo stessero cercando per i computer rubati, tenta la fuga ma viene preso subito. Portato al comando, Kai fa un identikit dell'assassino di Kaminski, che si rivela essere Otto Golsen, famoso sicario professionista. In un centro commerciale i tre ipotizzano che Golsen possa essere il grande capo del traffico di armi, ma poi giungono alla conclusione che il capo è Lea van Kerkhoven, moglie di uno dei malviventi della stessa banda di Golsen. Nello stesso centro commerciale in cui i tre si trovano, vengono aggrediti da un gruppo di sicari, e dopo una sparatoria senza esclusione di colpi riescono a liberarsi dal fuoco nemico. I tre verranno però scoperti dal capo della polizia, Behler: egli li porta in un luogo isolato per ucciderli, rivelandosi così essere coinvolto nel traffico di armi. Per fortuna, con un'antieroica azione, Kai trascina via con sé in un lago Semir, per sfuggire alla morte. Tom però viene preso in ostaggio. I malviventi intanto, dopo aver rimediato le armi che non gli erano mai state consegnate in una fabbrica, si recano al porto dove imbarcheranno la merce. Lì Tom, dopo aver scoperto che Behler è l'amante della van Kerkhoven, sta per essere sventrato vivo ma Semir e Kai, dopo aver limitato i danni alla fabbrica di armi, che sarebbe dovuta saltare in aria, si fanno dire da un delinquente dove siano i suoi complici. Al loro arrivo Tom viene dunque salvato, appena in tempo. Non si potrà evitare comunque una lunga sparatoria che provoca morti e feriti sia tra le schiere dei delinquenti che tra le file della polizia, finalmente dalla parte degli agenti. Al termine di essa, i principali responsabili del traffico di armi, tra cui Behler, Golsen e la van Kerkhoven, sono in fuga su alcuni camion. A questo punto, Kai si mette alla guida di un elicottero e conduce Semir e Tom in uno strabiliante inseguimento aereo, in cui riescono a fermare i delinquenti, che vengono coinvolti in un'esplosione. Finalmente Andrea può riabbracciare il fidanzato, mentre Kai è stupito delle sue stesse azioni.
Curiosità[]
L'attrice che interpreta Lea van Kerkhoven ha interpretato il medico legare Hybner negli episodi Fama mortale, Veleno e Vendetta.
Quest'episodio è ispirato al film Tango & Cash del 1989.
L'attore che interpreta Golsen, Dirc Simpson, era già apparso nei panni di Jan Bastheim nell'episodio L'auditorium e ricomparirà interpretando altri personaggi negli episodi La seconda chance, L'illusionista e Carnivors.
Da quest'episodio fino tuttora gli episodi in Italia vanno in onda in prima visione in prima serata. I precedenti sono andati tutti in onda in prima visione nella fascia preserale eccetto per il primo episodio della serie (Chilometro 92), trasmesso in prima serata.
La trama dell'episodio I ricercati, andato in onda per la prima volta nel 2012, presenta numerose analogie con quella di questa puntata: i due poliziotti (Semir e Ben) sono stati incastrati e mandati in prigione, dove sono picchiati; Semir, ferito, riceve la visita di Andrea. I due poi riescono a fuggire e a provare la loro innocenza grazie all'aiuto di un'altra persona restia a collaborare mentre un ostinato poliziotto (il commissario Bohm) vuole arrestarli.
Errori[]
Semir requisisce una Audi TT, ma appena arriva al terminal dei container dove c'è Tom, il veicolo scompare: infatti per inseguire i camion dei trafficanti d'armi, usano la Chrysler Voyager del commissario corrotto.
La seconda parte di questo episodio, spezzato in due per le repliche a causa della durata doppia, dalla prima replica in poi, a causa di un errore, è stata chiamata "Corsa contro il tempo". Lo stesso accadrà con l'episodio Il battesimo del fuoco.