Squadra Speciale Cobra 11 Wiki
Advertisement
123 - Giustizieri
Titolo originale Gnadenlos
Prima visione 4 novembre 2004
Prima visione 16 maggio 2005
Stag. / ep. 16x08
Note Appaiono Isolde Maria Schrankmann e Kai-Uwe Schröder

Giustizieri è l'ottavo episodio della stagione 16.

Trama[]

Un uomo, il sig. Weber, è stato assolto dall'accusa di spaccio di droga, benché tutti sappiano che in realtà sia colpevole. Mentre torna a casa con il suo autista però, un finto poliziotto fa fermare il suo veicolo e gli spara, uccidendolo. L'autista subito prova a fuggire, ma poco dopo, ha un incidente, che lo porta alla morte. Al comando, Semir Gerkhan, Jan Richter e Anna Engelhardt notano alcune analogie con un precedente assassinio, sempre di un boss della droga: stessa arma e stesse modalità. I sospetti ricadono così su Brenner, socio di Weber. Analizzando poi il rapporto sull'arma del delitto, viene a galla l'ipotesi che il killer fosse un poliziotto vero, poiché l'arma era stata sequestrata dopo una retata e rimasta in mano dunque alla polizia. In più un testimone ha visto all'ora del delitto una pattuglia allontanarsi. Per avviare un'indagine interna sarà necessario il consenso di Isolde Maria Schrankmann. Intanto il complice del killer, un altro poliziotto, ha avuto l'incarico di uccidere Brenner. Egli però riesce ad uccidere solamente il suo autista, mentre lui è stato solo ferito. Infatti poco dopo convoca tramite Lohse, il suo avvocato, i poliziotti nella sua villa per raccontare l'accaduto. Durante l'incontro però i due poliziotti-killer, appostati fuori, fanno fuoco, uccidendo Brenner e ferendo gravemente la sua segretaria che in seguito morirà, sebbene questo secondo colpo fosse destinato a Lohse. Semir prova ad inseguirli nel bosco, ma viene tramortito. Anche Jan, dopo aver prestato i primi soccorsi alla donna colpita, se li lascerà scappare. Al chiosco di Kai-Uwe Schröder intanto i due killer vengono a conoscenza del nome di Semir, che hanno intenzione di coinvolgere: infatti gli vengono mostrate delle foto che mostrano ragazzi minorenni morti a causa della droga. Semir viene dunque istigato ad eliminare per coscienza civica i boss della droga che, dopo aver provocato la morte di questi giovani, vengono assolti grazie ai loro legali. Semir però rifiuta: i due così subito scappano e attirano i loro inseguitori in una trappola esplosiva, che per fortuna provoca solo la distruzione della loro macchina. Al comando i due finalmente scoprono il nome dei due poliziotti-killer: Rehder e Berg. Il primo aveva come collega Bettina Mauer, che però era stata uccisa in uno scontro con degli spacciatori alcuni mesi prima; il suo nuovo collega era diventato quindi Berg: finalmente inizia a prendere piede il movente della vendetta. Semir e Jan vanno a parlarci, ma questo fatto non fa che peggiorare le cose: essi infatti sanno grazie a Sommer, assistente del procuratore Schrankmann, che non è in corso nessuna indagine interna. Questo però Semir e Jan ancora non lo sanno. La Schrankmann convoca quindi i due e intima loro di lasciar perdere. Ciononostante, essi pedinano comunque Rehder e Berg. In più, Jan nasconde il cellulare del collega nella loro macchina, per poter sapere dove si trovano. Una volta localizzati e raggiunti, vengono rinchiusi in una stanza dove adesso verrà fatto uscire del gas. In preda al panico, i due riescono a fabbricare un piccolo ordigno con la polvere da sparo dei proiettili inseriti nelle loro pistole. Una volta usciti, scoprono da alcune carte che Rehder e Berg vogliono ammazzare ancora Lohse, l'avvocato difensore di Weber e Brenner che non erano riusciti ad uccidere. L'omicidio è imminente, e i due poliziotti non sanno come avvisare il comando, in quanto il cellulare di Semir è nella macchina dei delinquenti, mentre quello di Jan è scarico. Andando verso il luogo designato per l'uccisione, Semir e Jan si rendono finalmente conto che il contatto tra la procura e i due poliziotti assassini è Sommer, che era imparentato con Bettina. L'attentato però è già avvenuto: Berg viene preso subito dai rinforzi che intanto sono sopraggiunti, mentre Rehder ingaggia una sparatoria con Jan e Semir. Verrà comunque arrestato poco dopo. Chi invece fugge è Sommer, che scappa prendendo come ostaggio la Schrankmann. Jan e Semir così requisiscono un taxi e iniziano l'inseguimento. La procuratrice coglie l'occasione per scendere, quando il fuggitivo, dopo un testacoda, si ferma, ma subito dopo riparte. Subito dopo però la macchina di Andrea Schäfer, con la quale Sommer stava scappando, si ribalta e si distrugge. L'uomo rimane gravemente ferito, ma vivo. La Schrankmann in seguito ringrazia i due agenti per averla salvata. A fare da sfondo a questo episodio c'è Dieter Bonrath che, avendo richiesto una promozione, si sarebbe dovuto trasferire in un altro distretto. Anna Engelhardt, ma soprattutto Otto, lo convincono a rimanere al suo posto attuale.

Curiosità[]

Errori[]

  • Nell'incidente ad inizio episodio, quando la macchina di Weber finisce nella carreggiata opposta, viene inquadrata per pochi secondi una rampa utilizzata per far saltare in aria una BMW che sta per essere coinvolta in un incidente.

Musiche[]

Artista Canzone
Apollo 440 Bulletproof Blues clicca qui

Ascolti TV[]

Data Tipo Collocazione Share Telespettatori
16 maggio 2005 prima TV prima serata 9,93% 2.539.000
31 ottobre 2006 replica daytime (pomeriggio) 11,44% 999.000

Galleria fotografica[]

Torna alla pagina principale - Vai alla pagina principale dello spin-off
Stagioni 123456789101112131415161718192021222324252627
282930313233343536373839404142434445464748495051
Navigazione Lista delle stagioniLista degli episodiPersonaggiLuoghiSigleArmi
DoppiatoriDietro le quinteGiochiPosterAscolti TVSondaggi
Mezzi di trasporto Auto di servizioAuto usate occasionalmenteLampeggiantiLe targheAerei ed elicotteri
Musica Colonna sonora originaleMusica (stagioni 1-10) / (stagioni 11-20) / (stagioni 21-30) / (stagioni 31-40) / (stagioni 41-)
Advertisement